Sedicesimo appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre i momenti e le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi torniamo indietro al 28 dicembre 2010, quando è in programma la sfida tra Bacigalupo e D´Annunzio Marina, valida per il 15° turno del campionato regionale giovanissimi girone B. Il match si sarebbe dovuto giocare una decina di giorni prima, ma un´eccezionale nevicata ha causato il rinvio a dopo Natale: le due squadre, appaiate a 32 punti al terzo posto, stanno disputando un campionato di vertice che testimonia l´ottimo lavoro di entrambe le società, sempre più alla ribalta del calcio giovanile abruzzese. I ragazzi 1996-1997 della Bacigalupo, allenati da mister Nicola Bozzella, sono un bellissimo gruppo che ha tanta qualità e spirito di sacrificio, elementi fondamentali per recitare un ruolo da protagonisti: i vastesi vogliono continuare la loro serie positiva tra le mura amiche, dove finora hanno sempre vinto, ma hanno di fronte un avversario ostico come la D´Annunzio Marina di mister Mincarini che può vantare un organico di tutto rispetto. Al campo della 167 sono i pescaresi a partire forte e a passare in vantaggio al 5´; la reazione della Bacigalupo però non si fa attendere, e tra il 12´ e il 20´ le reti di Carulli e Ranalli ribaltano il risultato portandolo sul 2-1. Poco dopo la D´Annunzio Marina sfrutta al meglio un calcio d´angolo e pareggia, le squadre vanno così al riposo sul 2-2. Un primo tempo scoppiettante e ricco di emozioni, ma il meglio deve ancora venire. Nella ripresa i padroni di casa giocano alla grande e creano moltissime occasioni, prima di trovare i due gol che decidono la sfida con Carulli (doppietta personale per lui) e D´Ottavio. La squadra di mister Bozzella non si ferma e attacca ancora, andando vicina ad arrotondare il risultato finale che comunque sarà 4-2. Una delle migliori partite della stagione ha permesso ai giovanissimi regionali della Bacigalupo di portarsi da soli al terzo posto in classifica, una posizione di prestigio che verrà conservata fino alla fine del campionato. Un ottimo risultato verrà ottenuto anche in estate, con la vittoria dell´8° edizione del Torneo "Pianella nel Pallone" grazie al 2-0 in finale sul Morro d´Oro. Dal fantastico tridente formato da Monachetti, D´Ottavio e Carulli, passando per un centrocampo di qualità e di sostanza con i vari Del Giango, Piras, Ranalli e Santoro, per finire con l´arcigno reparto arretrato con i portieri Annunziata e D´Attilio e con i difensori Di Biase, Forte, Marinelli, Lanzetta, Ciccotosto e Farina: un gruppo davvero eccezionale che ha portato in alto la Bacigalupo.
Di seguito riportiamo le precedenti 15 puntate della rubrica Amarcord.
AMARCORD: STAG. 2013-14, LA SUPER RIMONTA DELLA BACIGALUPO E IL PRIMO POSTO NEL GIRONE 15° PUNTATA Quindicesima puntata di Amarcord, la rubrica che ripercorre i momenti e le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi non analizziamo un match in particolare, ma torniamo indietro solo di qualche mese e parliamo molto approfonditamente della rimonta dei ragazzi 1997-1998 della Bacigalupo che, sotto la guida di mister Maurizio Baiocco, nella scorsa stagione 2013-2014 disputano il campionato regionale allievi girone B per la salvezza e per la Coppa Abruzzo, dopo aver perso lo spareggio con la D´Annunzio Marina per l´accesso al girone d´élite. Il contraccolpo psicologico dopo questa sconfitta è forte e infatti, nelle prime giornate della seconda fase, la Bacigalupo sembra in piena crisi: nonostante l´ottimo rendimento in casa, l´assenza di vittorie esterne e le difficoltà evidenziate in diverse partite non lasciano sperare in un campionato da protagonisti. Al 9° turno della seconda fase sembra arrivare la mazzata definitiva, la Caldora rifila 4 reti alla Bacigalupo che a questo punto è solo quarta a -8 dalla capolista Virtus Vasto, a -6 dalla Caldora e a -2 dal Francavilla: uno svantaggio quasi impossibile da recuperare nelle 12 partite rimanenti. I ragazzi di mister Maurizio Baiocco però non si arrendono e cominciano un´incredibile serie di successi consecutivi: la prima vittima è il Sant´Anna (3-0 con reti di Fiore, Natarelli e Ciccarone), la seconda è il San Salvo, steso con un gol di Santoro che tra l´altro permette anche di recuperare 2 punti alla Virtus Vasto (fermata inaspettatamente in casa sul pari dal Manoppello Arabona). Lo stesso Manoppello Arabona nella giornata successiva ospita la Bacigalupo che, in una trasferta molto ostica, riesce ad avere la meglio con una doppietta di Ciccotosto: e così dopo il 12° turno la squadra di mister Maurizio Baiocco è seconda insieme a Francavilla e Caldora, a -6 dalla Virtus Vasto proprio alla vigilia dello scontro diretto con la capolista. L´occasione è troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire: con una grande prestazione la Bacigalupo vince il derby per 1-0 (ancora a segno Ciccotosto) e si porta a -3 dalla vetta riaprendo incredibilmente un campionato che ormai sembrava chiuso. Nella giornata successiva la Virtus Vasto perde ancora (2-0 a Francavilla) e viene agganciata dalla Bacigalupo che, dopo aver osservato il turno di riposo, espugna Cupello con un netto 5-0 (doppietta di Benvenga e reti di Natarelli, Frangione e Ciccarone). Alla 16° giornata arriva anche la sesta vittoria consecutiva, in rimonta sulla Spal Lanciano (3-1 con doppietta di Cozzolino e gol di Benvenga), seguita dal colpo esterno a Miglianico (ancora 3-1 con doppietta di Santoro e rete di Fiore) che proietta la squadra di mister Maurizio Baiocco in vetta solitaria, grazie alla clamorosa sconfitta della Virtus Vasto contro la quasi retrocessa Virtus Cupello che era reduce da ben 7 sconfitte di fila. La Bacigalupo, balzata al primo posto, colleziona l´ottavo successo consecutivo dopo una sofferta partita con l´Acqua e Sapone decisa da un gol di Fiore, prima di interrompere la serie positiva con la sconfitta di misura a Francavilla che permette alla Virtus Vasto di riagganciare la vetta. E´ un brutto colpo per i ragazzi di mister Maurizio Baiocco: il momento di grazia sembra finito, nello spogliatoio i ragazzi, ormai abituati solo alle vittorie, sono sfiduciati. Ma, quando mancano 3 giornate alla fine, la società e lo staff tecnico cercano immediatamente di rialzare il morale dei ragazzi: c´è la quasi totale sicurezza non solo che la Bacigalupo possa vincere tutte le ultime partite, ma anche che la Virtus Vasto commetta almeno un passo falso. Ed è quello che puntualmente avviene nel turno successivo: i rivali vengono fermati sull´1-1 dal San Salvo all´ultimo minuto di recupero, la Bacigalupo ne approfitta battendo per 3-1 la Caldora (doppietta di Benvenga e sigillo finale di Cozzolino) e torna da sola in vetta a +2 sulla Virtus Vasto e a +3 sul Francavilla. I ragazzi di mister Maurizio Baiocco hanno solo due ultimi ostacoli per la vittoria del girone: prima i teatini del Sant´Anna da affrontare in trasferta, poi il San Salvo da sfidare in casa, con entrambi gli avversari che tra l´altro sono in piena lotta per non retrocedere e giocano con il coltello tra i denti. A Chieti, dopo una partita durissima e una grande sofferenza nel secondo tempo, la Bacigalupo la spunta per 2-1 con i gol di Fiore e Natarelli: l´ultima speranza per i rivali della squadra di mister Maurizio Baiocco rimane quindi il San Salvo. Ma la Bacigalupo, ormai a un passo dal traguardo, supera anche l´ultima insidia vincendo per 3-0 (reti di Farina, Natarelli e Cozzolino) e conquista il primo posto nel girone a +2 sulla Virtus Vasto, a +3 sul Francavilla e a +5 sulla Caldora, guadagnandosi anche l´accesso alla finale di Coppa Abruzzo che poi verrà persa contro il San Nicolò. Era difficile credere in una rimonta del genere alla 9° giornata, e invece i ragazzi di mister Maurizio Baiocco sono passati da -8 a +2 ottenendo il primo posto nel girone e togliendosi la soddisfazione di compiere una grandissima impresa. Giorgio Aganippe, Michele Benvenga, Alessio Canosa, Erminio Carriero, Armando Ciccarone, Cesare Ciccotosto, Francesco Cozzolino, Roberto Di Casoli, Davide Farina, Michele Fiore, Marco Frangione, Domenico Natarelli, Mario Ranalli, Luca Santoro, Graziano Tracchia e Giammarco Vicoli: questi i nomi dei 16 ragazzi 1997-1998 della Bacigalupo che, supportati qualche volta anche da alcuni 1999, si sono resi protagonisti di una fantastica rimonta e di una magnifica cavalcata verso la vittoria del girone.
AMARCORD: STAG. 2011-12, BACIGALUPO-R.C. ANGOLANA 2-0 14° PUNTATA Sul nostro sito torna Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Nelle scorse estati avevamo realizzato 13 puntate che riportiamo tutte alla fine di questa news; oggi invece, per il 14° appuntamento di Amarcord, torniamo a sabato 8 ottobre 2011. E´ il giorno di Bacigalupo-R.C. Angolana, valida per il 4° turno del campionato regionale giovanissimi girone B: il gruppo 1997-1998 di mister Nicola Bozzella ospita al campo della 167 i pescaresi allenati da Moreno Colaiocco. Le due squadre sono tra le più forti del campionato insieme alla Giovanile Chieti e al Lauretum (infatti saranno queste quattro formazioni a finire nei primi quattro posti) e si affrontano per una sfida che si preannuncia molto interessante. La Bacigalupo è a punteggio pieno, dopo aver ottenuto 3 facili vittorie nelle prime 3 giornate (con 19 gol fatti e 0 subiti), la R.C. Angolana invece ha 3 punti in meno a causa della sconfitta all´esordio a Loreto Aprutino. La gara si mette subito in discesa per i vastesi che al 12´ sbloccano il risultato con Cozzolino, abile a sorprendere il portiere ospite con un tiro cross; è lo stesso Cozzolino ad avere poco dopo la chance per il raddoppio, sventata da un salvataggio degli avversari sulla linea di porta. La R.C. Angolana si fa vedere solo poco prima dell´intervallo, sfiorando il pareggio con un tiro deviato che scheggia il palo. Nella ripresa la Bacigalupo continua a giocare meglio dei pescaresi e al 54´ segna il gol del 2-0: contropiede perfetto nato da un geniale lancio di Di Donato per Cozzolino che, a tu per tu con il portiere ospite, non sbaglia e firma la sua doppietta personale. Il risultato non cambierà più, nonostante un rigore assegnato alla R.C. Angolana che però verrà tirato fuori. Con questo prestigioso successo la Bacigalupo resta in vetta alla classifica a punteggio pieno: il gruppo 1997-1998 di mister Bozzella finirà il campionato al quarto posto, anche a causa di un po´ di sfortuna e di qualche errore di troppo che consentiranno a R.C. Angolana, Giovanile Chieti e Lauretum di precedere i vastesi in classifica. La forte R.C. Angolana di mister Colaiocco, dopo la sconfitta della 167, si riscatterà e chiuderà il girone al primo posto, ma verrà poi sconfitta in finale dal Poggio degli Ulivi. Per la Bacigalupo è stata senza dubbio una delle vittorie più belle che ha dimostrato tutte le qualità di quei ragazzi: ben 8 ´97 poi sono rimasti con la nostra società fino a un mese fa per concludere anche l´ultimo anno di allievi, rendendosi protagonisti insieme al fantastico gruppo ´98 di un´incredibile rimonta che ha portato la Bacigalupo al primo posto in classifica nel girone B per la salvezza e per la Coppa Abruzzo.
AMARCORD: STAG. 2008-09, VIRTUS VASTO-BACIGALUPO 2-3 13° PUNTATA Tredicesimo appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi torniamo indietro al 25 aprile 2009: è l´ultima giornata del campionato regionale allievi girone C e i ragazzi 1992-1993 della Bacigalupo (in foto), allenati dal mister Nicola Giuliani, affrontano la Virtus Vasto. Entrambe le squadre non hanno disperato bisogno di punti e sono in una tranquilla posizione di metà classifica, ma si sa che il derby è sempre una partita vera e regala emozioni anche all´ultima giornata di campionato. La Virtus Vasto parte con il piede giusto e crea diverse occasioni da calci piazzati, colpendo anche una traversa, la Bacigalupo invece si vede annullare un gol per fuorigioco; si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la gara si sblocca: Gianluca Mosca porta avanti la Bacigalupo, che però poco dopo viene subisce il gol del pareggio: 1-1. E´ qui che sale definitivamente in cattedra Gianluca Mosca che segna altre due reti: la Bacigalupo, dopo aver comandato il gioco per tutto il secondo tempo, è dunque meritatamente in vantaggio per 3-1, e solo nel finale la Virtus Vasto riuscirà ad accorciare le distanze grazie a un calcio di rigore. Il derby finisce così 3-2 per la Bacigalupo, che si toglie una bella soddisfazione chiudendo nel migliore dei modi la stagione. Farina Giacomo, Pascale Matteo, Tracchia Giuseppe, Marinucci Umberto, Napoletano Loris, Bozzella Alessandro, Memmo Gianmatteo, Monteferrante Mirko, D´Alessandro Daniele, Galiè Luciano, Mosca Gianluca: questa è la formazione iniziale della Bacigalupo che battè la Virtus Vasto in quel derby, con l´autore della tripletta decisiva, Gianluca Mosca, che ha messo a segno ben 23 gol nelle 30 giornate del campionato.
AMARCORD: STAG. 2009-10, BACIGALUPO-CASOLI 3-2 12° PUNTATA Dodicesima puntata di Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Quest´oggi andiamo indietro alla stagione 2009-2010: è il 13 febbraio 2010 e i ragazzi 1995-1996 della Bacigalupo (in foto), allenati da mister Nicola Bozzella, affrontano il Casoli nella 22° giornata del campionato regionale giovanissimi girone C. E´ la famosa stagione nella quale vengono stabilite 8 retrocessioni per girone, e i vastesi non possono permettersi passi falsi visto che stanno lottando per la salvezza con il Poggio degli Ulivi e il Villa Raspa. L´inizio della Bacigalupo è promettente: dopo diverse occasioni mancate Giuseppe Luciano segna l´1-0 con un gran tiro al volo di sinistro. Nella ripresa i vastesi raddoppiano con una punizione dalla lunga distanza di Graziano Di Guilmi e sembrano mettere al sicuro il risultato, ma non è così. Due gravi disattenzioni difensive rimettono in carreggiata il Casoli che riesce incredibilmente a portarsi sul 2-2 a un quarto d´ora dalla fine: a questo punto i vastesi provano a riportarsi in vantaggio ma la palla, tra pali, traverse ed errori a porta vuota, sembra non voler entrare in rete. Quando mancano una manciata di minuti al termine, è Giuseppe Luciano che firma il gol dell´insperato 3-2: questa volta gli ospiti non riusciranno a rimontare, e i vastesi porteranno a casa una vittoria di fondamentale importanza dopo una partita al cardiopalmo. Alla fine del campionato la Bacigalupo terminerà a 50 punti e riuscirà a salvarsi insieme al Poggio degli Ulivi (48 punti), mentre retrocederà il Villa Raspa che finirà a quota 47. Il successo con il Casoli, soffertissimo, risulterà quindi decisivo per le sorti del campionato e per la salvezza della Bacigalupo.
AMARCORD: STAG. 2007-08, CASTELFRENTANO-BACIGALUPO 1-2 11° PUNTATA Undicesimo appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi torniamo indietro alla stagione 2007-2008: nella 23° giornata del campionato regionale allievi girone C gli allievi 1991-1992 della Bacigalupo, allenati da mister Nicola Giuliani fanno visita al fanalino di coda Castelfrentano. I vastesi sono in una tranquilla posizione di metà classifica e affrontano la squadra ultima in classifica, che vuole farsi rispettare tra le mura amiche cercando di conquistare un risultato positivo. Più che la cronaca della partita, tra l´altro abbastanza bella ed equilibrata, andiamo ai minuti finali della gara che sono molto divertenti e ricchi di colpi di scena. La Bacigalupo è in vantaggio per 2-1 grazie alle reti di Davide Pasciullo e di Vincenzo Di Tullio e manca pochissimo al termine, quando un attaccante del Castelfrentano va giù in area dopo un contatto dubbio con l´estremo difensore avversario: l´arbitro tentenna, poi dopo diversi secondi interrompe il gioco. Tutti i ragazzi vanno a chiedere come sarebbe ripreso il gioco al direttore di gara, che risponde prontamente dicendo: "Ci devo riflettere!" E così, dopo un paio di minuti di riflessione, l´arbitro decreta il rigore a favore dei padroni di casa del Castelfrentano e l´espulsione del portiere vastese per fallo da ultimo uomo: la Bacigalupo però non ha il secondo portiere in panchina ed è così costretta a mettere tra i pali un difensore, Mirko Monteferrante. Tutti sono quasi sicuri che il rigore verrà trasformato e che la partita terminerà in parità, ma incredibilmente il difensore vastese para il penalty: la Bacigalupo riesce così a spuntarla dopo un finale rocambolesco e vince per 2-1. Il ricordo del successo di Castelfrentano fa sempre venire un sorriso a tutti i dirigenti e allenatori della Bacigalupo: in quel campionato comunque il buon gruppo 1991-1992 riuscì a togliersi diverse soddisfazioni (vittorie nei due derby con il San Salvo e nel derby d´andata con la Virtus Vasto), terminando a metà classifica.
AMARCORD: STAG. 2010-11, SPAL LANCIANO-BACIGALUPO 1-2 10° PUNTATA Decima puntata di Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Quest´oggi torniamo indietro "solo" di qualche mese: è il 31 ottobre 2010 e nella 7° giornata del campionato regionale giovanissimi girone B la Bacigalupo fa visita alla Spal Lanciano; le due squadre hanno iniziato abbastanza bene la stagione e inseguono le battistrada Caldora e River 65. La gara del "Villa delle Rose" potrà dire molto sul prosieguo del campionato. L´inizio del match è scoppiettante e dopo 5 minuti i vastesi vanno in vantaggio: D´Ottavio segna l´1-0 ospite dopo una grande azione di Carulli; nei restanti minuti del primo tempo i frentani provano a reagire ma non creano occasioni pericolose. Nella ripresa la Spal Lanciano prova in tutti i modi a pareggiare: ci riesce a 10 minuti dal termine grazie a un calcio di punizione. Si arriva così al recupero e tutto lascia presagire a un pareggio, ma non è così. Succede di tutto: prima un fulmineo contropiede offre una clamorosa opportunità ai frentani che però la sciupano, nell´azione successiva la Bacigalupo recupera un pallone sulla trequarti avversaria e Cozzolino trafigge il portiere della Spal Lanciano con un preciso tiro in diagonale. Dopo un´impressionante sequenza di emozioni i vastesi fanno festa per una vittoria insperata e sofferta che darà una grande iniezione di fiducia per il resto della stagione. La Bacigalupo sarà protagonista fino al termine del campionato e finirà al terzo posto, dietro solo alle corazzate River 65 e Caldora.
AMARCORD: STAG. 2008-09, VIRTUS VASTO-BACIGALUPO 0-1 9° PUNTATA Dopo un anno di pausa torna Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Nella scorsa estate eravamo arrivati all´ottava puntata (le prime otto puntate sono alla fine di questa news), quindi questo è il nono appuntamento con Amarcord. Oggi torniamo indietro alla stagione 2008-2009: nella 29° giornata del campionato regionale giovanissimi girone C (riservato ai ragazzi del 1994-1995) è in programma l´atteso derby tra Virtus Vasto e Bacigalupo. La Virtus Vasto è prima in classifica e non può permettersi un passo falso visto che il Francavilla secondo è a soli 2 punti, mentre la Bacigalupo è una situazione di classifica tranquilla e non ha urgente bisogno di fare risultato, ma si sa che il derby stimola sempre tutti a ottenere il massimo. La gara si apre subito con il botto: parte forte la Bacigalupo che, dopo 5 minuti di gioco, passa in vantaggio grazie a un gol di Antonino. Gli avversari nella prima frazione non creano occasioni e si va al riposo sullo 0-1. Nella ripresa finalmente la Virtus Vasto reagisce e attacca a testa bassa, ma sale in cattedrali portiere della Bacigalupo Benedetti che con ottime parate nega più volte il pareggio agli avversari. E così dopo tanta sofferenza la Bacigalupo riesce ad aggiudicarsi il derby battendo a sorpresa la Virtus Vasto, alla quale la sconfitta costerà il primato in classifica: il Francavilla infatti vince con il Villa Raspa e scavalca la Virtus Vasto portandosi a +1 a una sola giornata dal termine. Per la cronaca il campionato finirà così, con il Francavilla primo in classifica e vincitore del girone e la Virtus Vasto seconda. Per la Bacigalupo c´è la grande soddisfazione di aver vinto il derby: quella è una partita che è ricordata con piacere ancora oggi per la grande prestazione dei ragazzi 1994-1995, che solo a causa di molta sfortuna finirono al settimo posto in classifica.
AMARCORD: STAG. 2006-07, GUARDIAGRELE-BACIGALUPO 1-2 8° PUNTATA Ottavo appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi andiamo indietro alla stagione 2006-07: è la 27° giornata del campionato regionale giovanissimi girone C e la Bacigalupo è di scena a Guardiagrele. I vastesi sono in una situazione di classifica molto complicata e non possono permettersi di perdere punti nelle ultime giornate, visto che sono in lotta per la salvezza con il Gloria Chieti. La gara contro il fanalino di coda Guardiagrele però sarà durissima a causa soprattutto delle condizioni del terreno che è ridotto a un pantano per un´incessante pioggia. Infatti il match si mette subito male per la Bacigalupo, che va in svantaggio a causa di un clamoroso errore del proprio portiere; la pioggia non facilita la rimonta ai vastesi che solo un minuto prima dell´intervallo riescono a pareggiare grazie a una rete di Andrea Di Biase. Come se non bastasse nel secondo tempo la pioggia aumenta d´intensità: l´arbitro non sospende la partita e la Bacigalupo rischia di capitolare per la seconda volta, ma su una punizione a 2 battuta dai locali il palo salva la squadra vastese. Il campo non permette di giocare la palla a terra e così tutto fa pensare che il risultato non cambierà e resterà fermo sull´1-1; a una decina di minuti dal termine però la Bacigalupo riesce a segnare la rete della vittoria: una punizione da centrocampo arriva precisa sulla testa di Vincenzo Di Tullio che insacca la rete del 2-1 vastese. Gli ultimi minuti nel pantano di Guardiagrele sono di pura sofferenza, ma alla fine la Bacigalupo riesce a portare a casa una vittoria preziosissima che le consentirà di portarsi a soli 2 punti di distacco dal Gloria Chieti, che in quella giornata fu sconfitta dalla Caldora. Per la cronaca, i vastesi si salveranno superando in classifica i teatini alla penultima giornata, grazie alla vittoria in trasferta a San Vito di cui abbiamo già parlato nella prima puntata di Amarcord.
AMARCORD: STAG. 2008-09, BACIGALUPO-SPAL LANCIANO 6-3 7° PUNTATA Settimo appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi torniamo indietro alla stagione 2008-2009: è la 27° giornata del campionato regionale allievi girone C e la Bacigalupo ospita sul campo della zona 167 la Spal Lanciano. Le due squadre sono a metà classifica e vogliono migliorare le proprie posizioni. La gara è subito scoppiettante: dopo i primi minuti la Bacigalupo è già in vantaggio per 2-0 grazie alle reti di Masci e Mosca. I frentani reagiscono immediatamente e riescono a portare il risultato in parità a metà primo tempo: 2-2. Poco prima dell´intervallo i vastesi tornano di nuovo in vantaggio con Tracchia, ma la Spal Lanciano riesce a portarsi di nuovo in parità all´ultimo minuto della prima frazione: si va al riposo sul 3-3. La Bacigalupo dopo l´intervallo gioca un secondo tempo perfetto, forse il migliore del campionato: vanno a segno Galiè, Masci e Memmo e questa volta i frentani non riusciranno a rimontare; il risultato sarà dunque un set tennistico, 6-3 per i vastesi, in un match bellissimo ed emozionante. La curiosità è che nel campionato allievi di quell´anno nelle gare tra Bacigalupo e Spal Lanciano furono segnati ben 17 gol (4-4 all´andata, 6-3 al ritorno).
AMARCORD: STAG. 2007-08, BACIGALUPO-SAN SALVO 1-0 6° PUNTATA Sesto appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi ripercorriamo una gara della stagione 2007-2008: è la 14° giornata del campionato regionale giovanissimi girone C e la Bacigalupo ospita sul campo di Vasto Marina il San Salvo. In classifica le due squadre si trovano a metà classifica e sono separate da pochi punti, quindi si preannuncia un match molto aperto. Il primo tempo infatti vede grande equilibrio in campo, con il San Salvo che prova a fare qualcosa di più ma non riesce a sbloccare la gara: si va al riposo sullo 0-0. Nella ripresa la Bacigalupo gioca meglio e riesce a portarsi in vantaggio: Tracchia batte una punizione da centrocampo, il portiere del San Salvo non è impeccabile e D´Alessandro ne approfitta mettendo dentro la rete dell´1-0. Nei restanti minuti del secondo tempo la Bacigalupo si difende a spada tratta, in contropiede sfiora il gol del raddoppio con Bozzella ma la palla termina fuori e così si è costretti a soffrire fino all´ultimo secondo. La gara alla fine termina 1-0, per i vastesi un bellissimo successo contro i cugini del San Salvo (che chiuderanno anche il match in 10 uomini a causa di un´espulsione all´ultimo minuto). In quella stagione il gruppo giovanissimi 1993-1994 pagò molto i pochissimi gol realizzati (solo 26 in 30 giornate) ma con la quinta miglior difesa del campionato (32 gol subiti) riuscì a disputare un campionato dignitoso di metà classifica racimolando 40 punti in totale.
AMARCORD: STAG. 2008-09, BACIGALUPO-RIVER 65 3-2 5° PUNTATA Quinto appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi torniamo indietro alla stagione 2008-2009: è la 21° giornata del campionato regionale allievi girone C e la Bacigalupo ospita sul campo della zona 167 il River 65. I rosanero sono nei primi posti della classifica, lottano per le fasi finali e non possono permettersi un passo falso a Vasto; la Bacigalupo invece, nonostante diverse assenze in formazione, non ha niente da perdere e ha preparato bene la gara in settimana. Inizia il match e i vastesi passano inaspettatamente in vantaggio con un rigore realizzato da Gianluca Mosca; la reazione degli ospiti non tarda ad arrivare e il River 65 pareggia con un calcio di punizione. Poi però, sale in cattedra ancora Mosca: il bomber segna altri due gol di ottima fattura e realizza la sua tripletta personale, portando i vastesi in vantaggio per 3-1. I rosanero accorciano le distanze solo nei minuti finali e così escono sconfitti per 3-2; per la Bacigalupo, una delle vittorie più belle e prestigiose nei campionati giovanili regionali che segna anche la consacrazione di Mosca che, compresa questa gara, nelle ultime 10 giornate di campionato realizzerà 11 gol, portando a 23 reti il suo bottino in campionato. Per il River 65, nonostante la brutta sconfitta subita sul campo della Bacigalupo, arriverà comunque il secondo posto e la conseguente qualificazione alle fasi finali regionali.
AMARCORD: STAG. 2009-10, BACIGALUPO-VILLA RASPA 3-2 4° PUNTATA Quarta puntata di Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Quest´oggi torniamo indietro "solo" di qualche mese: e´ il 23 gennaio 2010 e va in scena al campo della zona 167 lo scontro salvezza tra Bacigalupo e Villa Raspa. La compagine di Spoltore scende a Vasto con 2 risultati su 3 a disposizione, avendo 2 punti di vantaggio in classifica sulla Bacigalupo; i vastesi al contrario devono assolutamente vincere per scavalcare il Villa Raspa e abbandonare la zona retrocessione, nella quale stazionano dal via della stagione a causa di un brutto inizio di campionato. Gara davvero equilibrata e incerta nei primi minuti, poi a metà primo tempo Mattia La Guardia ruba palla in area di rigore e porta in vantaggio i vastesi; poco dopo, Graziano Di Guilmi batte una punizione da centrocampo: la palla arrivata in area viene deviata e inganna il portiere ospite, 2-0 per la Bacigalupo. Il Villa Raspa accorcia le distanze, poi però un minuto prima dell´intervallo Mattia La Guardia su punizione infila la palla nell´angolino basso e batte di nuovo il portiere ospite: si va al riposo sul 3-1 per i vastesi. Nella ripresa la Bacigalupo sciupa una grande occasione con Angelo Finamore e nell´azione successiva e´ costretta a subire il gol del Villa Raspa su punizione. I vastesi sul 3-2 hanno ottime opportunità per chiudere definitivamente la gara, ma le sprecano e soffrono fino al termine: alla fine gli ospiti vanno vicinissimi al gol del pareggio, ma la traversa salva i padroni di casa che così con tanta fatica conquistano i 3 punti. La vittoria risulterà decisiva alla fine del campionato, quando proprio grazie a questo successo nello scontro diretto, la Bacigalupo terrà dietro di 3 punti il Villa Raspa (che retrocederà): i vastesi così si salveranno e termineranno al 7° posto in classifica, davanti non solo al Villa Raspa ma anche al Poggio degli Ulivi.
AMARCORD: STAG. 2004-05, BUCCHIANICO-BACIGALUPO 0-1 3° PUNTATA Terzo appuntamento con Amarcord, la rubrica che ripercorre le gare più importanti della Bacigalupo degli ultimi anni nei campionati giovanili regionali e provinciali. Oggi ricordiamo uno dei match più curiosi e rocamboleschi per la nostra società: e´ la stagione 2004-2005 e la Bacigalupo vincerà il campionato provinciale allievi (lo spareggio contro il Gissi vedrà i vastesi spuntarla dopo i rigori), ma in questa nostra terza puntata di Amarcord vogliamo tornare indietro alla prima giornata di quel campionato. La Bacigalupo è di scena a Bucchianico: la partita è equilibrata e i padroni di casa sono una squadra insidiosissima che tra le mura amiche può mettere in crisi chiunque. Tuttavia, la Bacigalupo va in vantaggio per 1-0 (purtroppo non sono sicuro del marcatore, dovrebbe essere Nicola D´Agostino ma non ne ho la certezza) e controlla la gara fino alla scadere. Poi nei minuti di recupero del secondo tempo succede di tutto: calcio piazzato per il Bucchianico, colpo di testa e un giocatore vastese salva la palla sulla linea di porta con un fallo di mani: rigore per i padroni di casa e Bacigalupo in 10. Il rigorista del Bucchianico però sbaglia clamorosamente, e la gara sembra così finire sull´1-0 per la Bacigalupo. Sembra, perchè alcuni dirigenti locali si dirigono verso lo spogliatoio dell´arbitro e segnalano al direttore di gara che il giocatore vastese espulso a causa del fallo di mani era rientrato in campo per partecipare alle ultime battute della gara. L´arbitro è incredibilmente d´accordo con i dirigenti locali, e così il giudice sportivo, letto il referto, assegna il 3-0 a tavolino per il Bucchianico. Peccato che il giocatore vastese che era stato espulso per il fallo di mani non era rientrato in campo, ma era andato dritto verso gli spogliatoi. La Bacigalupo fa ricorso, e il giudice sportivo è costretto a risentire il direttore di gara. In effetti, l´arbitro ammette che non ha assolutamente la certezza che il giocatore vastese era rientrato in campo. Il giudice sportivo così dà ragione alla Bacigalupo, e il risultato finale della gara resta quello del campo: 1-0 per i vastesi. Questa è una delle gare più controverse e rocambolesche degli ultimi anni per la Bacigalupo, una gara che poi risulterà decisiva per la vittoria del campionato provinciale: i vastesi termineranno a pari punti con il Gissi in testa alla classifica, e come detto vinceranno lo spareggio sul campo neutro di Casalbordino ai calci di rigore.
AMARCORD: STAG. 2005-06, VIRTUS VASTO-BACIGALUPO 1-2 2° PUNTATA Secondo appuntamento con Amarcord, la nostra rubrica che ripercorre e analizza le gare più importanti della Bacigalupo nei campionati giovanili regionali degli ultimi anni. Oggi torniamo indietro alla stagione 2005-2006: gli allievi della Bacigalupo stanno disputando il campionato regionale, visto che nell´annata precedente hanno vinto il titolo provinciale e la Coppa Abruzzo allievi. E´ la 14° giornata, la 1° del girone di ritorno, quando al campo della zona 167 va in scena il derby con la Virtus Vasto. All´andata fu una partita nervosa, dove la Bacigalupo vinse per 3-2: la Virtus Vasto cerca quindi la rivincita. Nonostante la pioggia e il freddo la partita è emozionante ed equilibrata: a sbloccare il risultato ci pensa Alessio Petti con una bordata dalla distanza, e così la Bacigalupo va al riposo in vantaggio. Nella ripresa la Virtus Vasto prova a reagire, ma ancora Alessio Petti, quasi in fotocopia, con un altro gran tiro dalla distanza gela gli avversari: la Bacigalupo raddoppia e mette al sicuro la partita. Solo nel recupero la Virtus Vasto accorcia le distanze e la gara termina così sul 2-1 per la Bacigalupo. Le vittorie nei due derby saranno decisive alla fine del campionato, quando la Bacigalupo terminerà al quarto posto in classifica con 2 punti di vantaggio proprio sulla Virtus Vasto, quinta al termine del campionato.
AMARCORD: STAG. 2006-07, SAN VITO-BACIGALUPO 2-3 1° PUNTATA La prima gara che andremo a ricordare in questa nostra rubrica è della stagione 2006-2007, campionato regionale giovanissimi girone C: la Bacigalupo dopo un disastroso girone di andata (7 pareggi e 8 sconfitte) si trova immischiata nella lotta per non retrocedere. Nel girone di ritorno però cambia tutto: arrivano diverse vittorie e i vastesi risalgono la china, arrivando alla penultima giornata di campionato con un solo punto di ritardo dalla zona salvezza (il quart´ultimo posto, occupato dal Gloria Chieti). La Bacigalupo è impegnata a San Vito, il Gloria Chieti ospita il Francavilla. I vastesi partono male, e alla fine del primo tempo sono sotto 1-0. Nella ripresa, arriva un gran gol di controbalzo di Andrea Di Biase che ristabilisce la parità: 1-1. Poco dopo però, il San Vito va di nuovo in vantaggio con un colpo di testa. La Bacigalupo non molla e a 5 minuti dalla fine si guadagna un rigore: Simone Molisani è costretto a tirarlo 2 volte ma realizza comunque il 2-2. Poi, nei minuti di recupero, Vincenzo Di Tullio segna il gol della vittoria vastese a San Vito e regala il sorpasso in classifica sul Gloria Chieti, sconfitto in casa per 2-0 dal Francavilla. La salvezza verrà conquistata definitivamente nell´ultima giornata di campionato, dopo Bacigalupo-San Salvo 0-0 e Manoppello Arabona-Gloria Chieti 5-3. Quella di San Vito è una delle vittorie più belle della Bacigalupo negli ultimi anni, sia per l´importanza del successo che per la rimonta rocambolesca degli ultimi minuti.